LA NUOVA PAC 2023/2027 – PSP STRATEGIE ED OPPORTUNITÀ
L’evento si terrà il 15 Marzo 2023 ore 15.30 Presso: Teatro Eschilo – Piazza S. Agostino 34, 93012 Gela (CL) Locandina_rev_15032023 Ai partecipanti saranno attribuiti i CFP (Crediti Formativi Professionali).
Convegno Regionale la filiera dei frumenti antichi siciliani: dalla produzione alla realizzazione di prodotti nutraceutici
L’evento si terrà il 10 Marzo 2023, inizio ore 10.00. Presso: Palazzo Moncada – Corso Vittorio Emanuele 92, Caltanisetta (CL) Fisipro – Convegno 10-03 Iscrizione all’evento sul portale Conaf-SIDAF https://www.conafonline.it/index.php Ai
LA NUOVA PAC 2023/2027
La nuova PAC 2023/2027:Obbiettivi strategici e nuove oppurtunità per il settore agricolo. L’evento si terrà (modalità :IN SITU) il 26 Gennaio 2023 ore 17.30, presso: CENTRO POLIVALENTE G. BUTERA –
WEBINAR – 05 Dicembre 2022
La Deontologia Professionale, le Responsabilità e l’importanza della Pianificazione Previdenziale Programma Deontologia delle professioni 05-12-2022 https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_k8JuiuQoTVyuDU5jxoMY6g
LE OPPORTUNITÀ DEL SUPERBONUS OGGI!
L’evento si terrà dal 23 Giugno 2022 al 24 Giugno 2022 Presso: Centro Culturale Polivalente Michele Abbate – Via Sant’Averna, 234 – CALTANISSETTA (CL) Iscrizione al seminario al seguente link:
Presentazione del libro “Storia moderna dell’agricoltura siciliana: dall’anteguerra ai giorni nostri”
Caltanissetta 25 maggio 2022 Presentazione del libro “Storia moderna dell’agricoltura siciliana: dall’anteguerra ai giorni nostri” Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo e Consorzio Universitario di
Evento Formativo venerdì 18/02/2022 – ENNA
CRESCE LA SICILIA CON I DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI PNRR-PAC VENERDÌ 18/02/2022 FEDERICO II PALACE HOTEL STR. VICINALE SALERNO (ENNA) E’ obbligatoria l’iscrizione tramite SIDAF – Collegamento su piattaforma
L’importanza della forestazione urbana per città sostenibili e più vivibili
SI TRASMETTE IN ALLEGATO IL CONVEGNO DI CUI ALL’OGGETTO, VALIDO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI Seminario 28-09-2021
SEMINARIO: l’importanza del verde tecnologico e della riforestazione
SI TRASMETTE IN ALLEGATO IL CONVEGNO DI CUI ALL’OGGETTO, VALIDO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI seminario 22 settembre_mussomeli
SEMINARIO: Il verde urbano e le infestanti
SI TRASMETTE IN ALLEGATO IL CONVEGNO DI CUI ALL’OGGETTO, VALIDO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI seminario 16 sett-mussomeli